Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Riprendono gli allenamenti di gruppo.

Riprendono gli allenamenti di gruppo.

23 giugno 2021. Primo allenamento Urban Runners al campo XXV aprile, per giri in pista. (FOTO)
25 giugno 2021. Primo allenamento Urban Runners presso Why Run Milano per correre intorno e nel parco Sempione. (FOTO)
E in tanti hanno risposto al richiamo del team. Una ripartenza tanto attesa, richiesta da più voci. E un crescendo di aspettative. Sì perché correre in gruppo dà sempre una spinta in più.
La corsa è uno sport individuale, si sa. E ai runner piace la sensazione dei propri passi uno dietro l’altro, il fiato che mano a mano prende il suo ritmo e superare anche la fatica… anche di questo è fatta la corsa.
Ma per chi non ha mai corso, o è un po’ arrugginito, oppure ancora vuole tornare al ritmo che aveva lasciato pre pandemia, l’allenamento costruito, pensato per ognuno e tutti insieme, ha i suoi pregi.
Perché il neofita entusiasta o il “malato di endorfine” non avranno bisogno di tanti stimoli, ma tutti gli altri che faticano a preparare la borsa, oppure a mettere le scarpe la mattina o peggio la sera quando si torna stanchi dal lavoro, sapere che c’è qualcuno che ti aspetta per correre con te è importante!
Se poi lo puoi fare con persone che amano come te questo sport – principianti o ultra runner che siano – allora diventa un appuntamento irrinunciabile.
È per questo che è importante, seguire allenamenti organizzati su criteri tecnici da esperti, con distanze, modalitá diverse (giri in pista, ripetute, fartlek, salite, allunghi, lunghi: tutti nomi da imparare!).
È quello che succede durante gli appuntamenti del mercoledì al campo XXV Aprile il venerdì in Corso Sempione, dove tutte le volte si potrà scegliere, sulla base delle proprie capacità, se essere Beginner, Advanced, Basic o Top, e seguire le “istruzioni” del Pacer di ciascun gruppo.
I pacer, cuore del nostro team, dedicano tempo e passione ai nostri allenamenti.
E se poi la fatica di correre in salita, oppure di fare la decima ripetuta a 5.50, la fai chiacchierando (chi riesce!) oppure ridendo e scherzando con l’amico che non vedi da mesi, allora tutto diventa più leggero. Anzi, irrinunciabile. Perché ci vorrà tempo, tenacia e pazienza, ma si migliorerà in prestazioni e soprattutto benessere!
Questo fa parte dello spirito UR, ovvero correre insieme, secondo una tecnica studiata, e trasmettere a compagni e compagne quell’entusiasmo che ti aiuta a superare la tua pigrizia o i tuoi limiti.
Così come è importante il nostro terzo tempo, finire l’allenamento e ritrovarsi insieme per conoscersi, confrontarsi e godersi il meritato ristoro.
Adesso hai tutte le info e ogni volta potrai conoscere in anticipo il tipo di allenamento che ti aspetta, attraverso i social del gruppo. Non fatevi aspettare troppo, ora. Faticare per migliorare a suon di scherzi e risate, non ha pari.
Come diceva qualcuno: provare per credere
Vi aspettiamo!
No Comments

Post a Comment