Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mauro Berruto – Dove andiamo quando corriamo?

Mauro Berruto – Dove andiamo quando corriamo?

Mauro Berruto è stato allenatore di Pallavolo, ha guidato la nazionale dal 2010 al 2015 portandola al bronzo delle Olimpiadi 2012 a Londra. Con lui in panchina sono arrivati anche due argenti europei e due bronzi nella World League.  Uomo di sport, ma anche di cultura. Alessandro Baricco lo ha voluto come Amministratore delegato della Scuola Holden – Storytelling & Performing Arts.

L’ho incontrato tante volte nel mio lavoro ed è una persona con cui è sempre stato un piacere chiacchierare al di la delle interviste.

Ha un suo sito con un blog www.mauroberruto.com dove non si occupa solo di Pallavolo. E’ un uomo che conosce il lati più nascosti dello sport. Scrittore di libri sulla pallavolo, ma anche di Romanzi.

Domenica ha scritto, sul supplemento sportivo de Il Foglio, un articolo sulla corsa che merita di essere letto e quindi abbiamo deciso di riproporlo sul nostro sito.

 

Stefano Vegliani

No Comments

Post a Comment