Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In cammino per rinascere

In cammino per rinascere

di Federica Cottini

  Il Cammino non ti dà ciò che vuoi ma quello di cui tu hai bisogno nei modi e nei tempi che lui ritiene opportuno, non importa da dove parti e la strada che hai percorso, ma soprattutto come l’hai percorsa

E’ stato un anno strano, durissimo! Iniziato a giugno 2018, quando ho rischiato veramente di morire e per puro caso sono rimasta su questa terra! Allora giurai che mi sarei regalata qualcosa di eccezionale per rinascere in questa mia nuova vita!

La scelta è caduta sul Cammino Materano in solitaria, esattamente la stessa settimana nella quale l’anno prima mi ero ritrovata a festeggiare il mio 50° compleanno in un letto di ospedale. 7 tappe partendo da Bari e arrivando a Matera attraverso uliveti secolari, le Murgie e paesi bellissimi, per un totale di 166 Km.

Parlare del Cammino significa parlare di se stessi in profondo e di tutto quello che ti ha spinto a partire, soprattutto se lo fai da SOLA. Tanti dei pensieri o problemi che hai quando parti li abbandoni lungo la via, cercando di alleggerire passo dopo passo il tuo zaino, te stessa, il tuo cuore… molti altri invece li riporti a casa con te, per poterli affrontare con un’arma in più: quella di aver fatto da sola tutta quella strada!

E’ stato un viaggio all’interno del mio carattere che mi ha portato a conoscere una nuova me stessa, a far pace con il passato, con gli amori sordi, a prendermi cura di me stessa e delle mie fragilità e ad affrontare le difficoltà della solitudine.

Ci sono stati momenti di tristezza e di sconforto, soprattutto quando lo zaino pesava tanto sulla schiena, il sole batteva forte sulla mia testa e i km da percorrere erano ancora tanti.

E’ strano viaggiare soli. Arriva la fine della tappa, il tramonto, vorresti avere qualcuno con cui parlare e confrontarti e invece ci sei solo tu e allora impari a prenderti cura di te, a sostenerti e a darti forza.

 

Succedeva anche che durante la giornata arrivassero tante manifestazioni di affetto da parte di amici, tutte cose bellissime che mi ricaricavano di tanta energia.

Tanto che alla fine posso davvero dire che ho viaggiato sola, ma virtualmente con me hanno camminato in tanti. Tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo anno cruciale e che hanno dimostrato in mille modi il loro affetto per me.

Buon cammino a tutti!

 

No Comments

Post a Comment