Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
13/10/2017 / Via General Govone 42
Eccezionalmente solo per questo venerdì la nostra UR_Training run di venerdì verrà sostituita con una sessione teorica insieme a Massi Milani .
Molti di noi usano sistemi GPS, e tendenzialmente li usiamo al minimo del loro potenziale. Per migliorare la conoscenza sulle tecnologie applicate alla corsa, sfruttarle al meglio per permettervi di migliorare le performance o semplicemente ridurre i rischi d’infortunio, vi aspettiamo insieme a Andrea Gornati venerdì 13 ottobre alle 19:15 (inizio tassativo alle 19:30) al b-Floor in Via G.Govone 42, Milano.
L’incontro durerà circa un’ora e mezza, se volete fermarvi subito dopo a cena con noi, il costo a persona per antipasto, giropizza e una bevanda è di 22 euro a testa.
Per prenotare il vostro posto a cena compilate il form cliccando qui.
Nella serata discuteremo in sintesi:
1. gli ultimi trend e le possibili evoluzioni dei GPS e della tecnologia applicata alla corsa negli ultimi anni
2. come utilizzare al meglio la tecnologia per correre più a lungo, più velocemente o semplicemente senza infortuni
3. scegliere quali dati analizzare nella miriade a disposizione
4. come analizzare il carico dell’allenamento, la variabilità del battito cardiaco per allenarsi in maniera ottimale.
5. come capire come migliorare la vostra biomeccaniche di corsa, grazie alla tecnologia
A proposito del Relatore:
Massi Milani, 45-enne, Gadget tester, Manager, maratoneta, co-autore di www.therunningpitt.com, esperto di metodologie di allenamento, quarantesimo alla maratona di Parigi 2017, quattordicesimo mondiale alla Wings for Life 2017.
Per qualsiasi info scrivete a info@urbanrunners.it
CALENDARIO
PROSSIMI APPUNTAMENTI
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
Errore: Modulo di contatto non trovato.